Politiche Sociali. La Regione liquida 25 milioni di euro a favore degli Ambiti territoriali

Politiche Sociali. La Regione liquida 25 milioni di euro a favore degli Ambiti territoriali

Politiche Sociali. La Regione liquida 25 milioni di euro a favore degli Ambiti territoriali
Si tratta dell’importo del Fondo Nazionale Politiche Sociali per l'anno 2015. Fortini: “L’enorme debito di oltre 180 milioni di euro, maturato dalla Regione dal 2010 ad oggi, è stato ereditato dalle passate gestioni. Giunta De Luca impegnata a rimediare”. Il decreto

La Regione Campania ha predisposto la liquidazione della somma complessiva di euro 25.412.926,26 in favore degli Ambiti Territoriali, quale importo del Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) per l'anno 2015 assegnato per la realizzazione dei Piani di Zona in riferimento al II Piano Sociale Regionale.

“Si tratta di liquidazione di somme relative all'enorme debito di oltre 180 milioni di euro, ereditato dalle passate gestioni, dal 2010 ad oggi, che la Regione ha maturato negli anni nei confronti degli Ambiti territoriali, con conseguenti gravi ricadute sui servizi e le persone” precisa l'assessore alle Politiche sociali Lucia Fortini.

“Questa nuova liquidazione di risorse per le politiche sociali, dimostra quanto l'amministrazione regionale guidata da Vincenzo De Luca si sia fatta carico, con sacrificio e responsabilità, di tutte le azioni per accelerare l'adozione di provvedimenti necessari alla liquidazione di importanti risorse, che consentono agli Ambiti Territoriali di tornare a respirare dopo anni di inerzia burocratica e finanziaria” conclude l'assessore Fortini.

19 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...