Portogruaro. Inaugurati gli ambulatori e day hospital di Neurologia

Portogruaro. Inaugurati gli ambulatori e day hospital di Neurologia

Portogruaro. Inaugurati gli ambulatori e day hospital di Neurologia
“Continuiamo a investire dove ci accusavano di voler distruggere”, ha affermato l’assessore regionale alla Salute Luca Coletto, che oggi ha tagliato il nastro dei nuovi ambulatori. “La sanità del Veneto orientale – ha aggiunto - è di particolare importanza per l’intero sistema sanitario regionale, e continueremo a considerarla tale, investendo ancora dove servirà”.

L’assessore regionale alla Sanità del Veneto, Luca Coletto, ha inaugurato oggi i nuovi ambulatori dell’Unità Operativa Complessa Neurologia dell’Ospedale di Portogruaro, una nuova realizzazione con spazi più ampi e confortevoli ma soprattutto più ambulatori e l’attivazione di  una novità assoluta in questa Azienda: il day hospital neurologico.

“Nella sanità di quest’area – ha tenuto a sottolineare l’Assessore – continuiamo a investire in nuovi servizi. Proprio dove siamo stati accusati di voler distruggere. Questa è la nostra risposta, concreta, alle parole. La sanità del Veneto orientale è di particolare importanza per l’intero sistema sanitario veneto – ha detto Coletto – sia perché si tratta di un’area di confine con un’altra Regione, e sappiamo quanto sia importante saper fare attrazione extraregionale, sia perché per vari mesi all’anno, durante le vacanze estive, questa Ulss diventa la più grande d’Italia. Continueremo a considerarla tale, investendo ancora dove servirà”.

Ricavata su una superficie complessiva di 500 mq, completamente ristrutturata, posta al quinto piano dell’ospedale San Tommaso dei Battuti, quest’area offre agli utenti quattro ambulatori dedicati all’attività ordinaria e due ambulatori riservati alle emergenze e allo studio dei vasi sovraortici e cranici (Ecocolordoppler).

Nella stessa area è posto il nuovo day hospital neurologico. Questo spazio apporta un significativo miglioramento nei trattamenti farmacologici per i pazienti affetti da sclerosi multipla e da patologie autoimmunitarie interessanti il sistema nervoso, i quali possono usufruire di un locale protetto, discreto, e fornito di tutti i dettagli necessari a confortare la permanenza prolungata.

All’allestimento del day hospital neurologico ha collaborato la Banca San Biagio del Veneto Orientale con un proprio contribuito. I nuovi ambulatori saranno fondamentali nell’incrementare la già importante mole di attività erogata. Infatti nel 2015 il personale dalla Neurologia ha effettuato 6029 visite neurologiche a cui vanno aggiunti 1505 encefalogrammi, 1228 elettromiografie, 719 ecocolordoppler dei tronchi sovraortici. 

28 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...