Premiati i progetti sanitari della Usl 12 Venezia e del Policlinico di Abano. La soddisfazione di Coletto

Premiati i progetti sanitari della Usl 12 Venezia e del Policlinico di Abano. La soddisfazione di Coletto

Premiati i progetti sanitari della Usl 12 Venezia e del Policlinico di Abano. La soddisfazione di Coletto
Il primo premio è andato all’Ulss 12 veneziana con il progetto "Giornate della Salute", incontri pubblici organizzati per sensibilizzare gli utenti rispetto alle opportunità offerte dal servizio sanitario. Il Policlinico  di Abano Terme ha invece presentato uno studio mirato alla misura del dolore e dello stress delle donne durante il parto

Due progetti presentati dalla sanità veneta, uno dell’Ulss 12 Veneziana, l’altro del Policlinico privato convenzionato di Abano Terme, hanno vinto, classificandosi rispettivamente al primo e secondo posto,  il Premio nazionale "Safety & Quality Day 2016", istituito nell’ambito della Giornata per la Sicurezza e Qualità delle Cure, la cui cerimonia di consegna si è tenuta a Firenze.

Nell’ambito del Concorso era stato chiesto alle Regioni di presentare i progetti di miglioramento realizzati nell’anno in corso o in quelli precedenti, a condizione che fossero disponibili risultati concreti e misurabili. Il Veneto, con 13 progetti in lizza (dieci di Aziende Sanitarie Pubbliche e 3 del Policlinico di Abano), è stata la Regione che ne ha presentati di più.

Il primo premio è andato all’Ulss 12 veneziana con il progetto "Giornate della Salute", incontri pubblici organizzati per sensibilizzare gli utenti rispetto alle opportunità offerte dal servizio sanitario. Con un ciclo di 12 appuntamenti, dirigenti, medici ed esperti dell’azienda hanno condiviso con la gente le innovazioni terapeutiche e tecnologiche, i nuovi servizi assistenziali, sanitari e amministrativi, i programmi vaccinali e di screening per la più ampia e completa prevenzione. Il Team del Progetto era composto dal Dipartimento.to Prevenzione e dall’Ufficio. Comunicazione.

"Medaglia d’argento", il Policlinico privato convenzionato di Abano Terme, con uno studio mirato alla misura del dolore e dello stress delle donne durante il parto. La ricerca ha coinvolto un target di 120 mamme. Il Team di progetto era composto da sanitari della  Divisione di Medicina Perinatale.

"Bravi – sottolinea l’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto – perché è stata data l’ennesima dimostrazione che la sanità veneta esprime eccellenza non solo nelle cure ma anche nelle progettualità rivolte alle persone. Entrambi questi progetti sono infatti rivolti non a una autorefernzialità interna, ma alla gente e ai pazienti".

"Il fatto che i vincitori siano stati una grande Ulss pubblica e una grande struttura sanitaria privata convenzionata – conclude Coletto – dimostra anche quanto sia capace di funzionare la collaborazione pubblico-privato nel nostro sistema sanitario".


 


Lorenzo Proia

30 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...