Procida Capitale della Cultura. La facciata dell’ospedale si colora

Procida Capitale della Cultura. La facciata dell’ospedale si colora

Procida Capitale della Cultura. La facciata dell’ospedale si colora
Il murales realizzato da Alessandro Ciambrone rientra nel progetto della Asl di avvicinare la bellezza ai luoghi di cura. Il Dg d’Amore: "L’ospedale di Procida è un riferimento importante per la popolazione isolana e riteniamo che questo murale possa essere un’ulteriore significativa eredità dell’esperienza di Procida Capitale”.

L’ASL Napoli 2 Nord continua la collaborazione con l’artista Alessandro Ciambrone, già autore di un’opera di 12mq nell’ospedale di Pozzuoli raffigurante i Campi Flegrei, per portare l’arte nei luoghi di cura. L’ultima opera è la facciata dell’ospedale di Procida, che Ciambrone a realizzato ispirandosi allo scenario della Corricella. L’idea della Asl è di “associare la bellezza alla terapia”. L’occasione si lega anche alla nomina di “Procida Capità della Cultura”.

Commenta Antonio d’Amore, direttore generale dell’ASL Napoli 2 Nord “Ringrazio l’arch. Ciambrone per la disponibilità e la sensibilità con cui ha collaborato con noi. L’ospedale di Procida è un riferimento importante per la popolazione isolana e riteniamo che questo murale possa essere un’ulteriore significativa eredità dell’esperienza di Procida Capitale”.

Per collocazione e dimensione, l’opera è ben visibile per quanti dal mare si trovino in prossimità della baia del Carbogno, sulla costa sud-est dell’isola.

15 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...