Professioni sanitarie. Al via corso di ‘Middle management & Health Administration’ dell’Asl Roma 2

Professioni sanitarie. Al via corso di ‘Middle management & Health Administration’ dell’Asl Roma 2

Professioni sanitarie. Al via corso di ‘Middle management & Health Administration’ dell’Asl Roma 2
Il percorso formativo che sarà inaugurato domani presso la Casa della Salute Santa Caterina della Rosa si pone l’obiettivo “di favorire lo sviluppo delle competenze manageriali dei ruoli di coordinamento mediante l’acquisizione di competenze necessarie per la soluzione efficace di problemi organizzativi e per la gestione efficiente delle risorse”

Domani presso la Casa della Salute Santa Caterina della Rosa la ASL Roma 2 inaugura il 1° corso intitolato “MIDDLE MANAGEMENT & HEALTH ADMINISTRATION (MMA)” rivolto ai ruoli di coordinamento dell’assistenza infermieristica, ostetrica e della riabilitazione. Ne dà notizia l’Asl Roma 2 in una nota.
 
“Con oltre 100 ore di formazione tra lezioni frontali e affiancamento on-the-job, 14 moduli didattici – specifica l’Asl –  il corso MMA, organizzato dalla UOC Assistenza alla Persona, si propone di essere un momento di avvio di un percorso di apprendimento sulle tematiche organizzative aziendali che deve durare nel tempo e che deve fornire ad ogni coordinatore dell’assistenza le metodologie e gli strumenti per affrontare la sfida del cambiamento organizzativo in una azienda complessa, di mega-dimensioni con oltre 1.300.000 abitanti”.
 
Il corso si pone l’obiettivo di:
favorire lo sviluppo delle competenze manageriali dei ruoli di coordinamento, approfondendo, in una logica integrata, modelli, metodologie e strumenti gestionali necessari ed applicabili in modo efficace nell’azienda;
promuovere lo sviluppo dei ruoli di middle management mediante l’acquisizione di competenze necessarie per la soluzione efficace di problemi organizzativi e per la gestione efficiente delle risorse di cui si ha la diretta responsabilità, ponendo attenzione ai risultati in termini di appropriatezza, qualità ed affidabilità dei servizi sanitari e assistenziali.

25 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...