Protezione Civile in visita alla Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario a Pistoia

Protezione Civile in visita alla Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario a Pistoia

Protezione Civile in visita alla Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario a Pistoia
Quella di Pistoia è una delle due CROSS (l'altra è presso la Centrale Operativa 118 di Torino) a servizio del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (DPC), ed è attivata quando è necessario inviare risorse sanitarie nel luogo dove si è verificata una calamità

Roberto Giarola, direttore del volontariato e risorse del servizio nazionale della Protezione Civile, ha visitato questa mattina la Sala Maxiemergenze e CROSS (Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario) di Empoli-Pistoia. La visita di stamattina segue quella del capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borelli, nel corso della recente inaugurazione della Centrale.

“Pieno apprezzamento alla Regione Toscana e all’Azienda USL Toscana centro per il consistente investimento operato nella centrale che è al servizio dell’intero territorio nazionale, un atto di grande lungimiranza che intendiamo valorizzare e ci rendiamo anche disponibili a sostenere questa importante esperienza con le risorse che servono”, ha detto Giarola che ha visitato tutti gli ambienti e le strutture della Centrale.
 
In ambito regionale la Centrale coordina gli interventi su tutto il territorio della Toscana fornendo supporto alle altre Centrali Operative e all’intero sistema sanitario regionale con azioni integrate a quelle della Protezione Civile. Presso la Centrale è stato istituito il “Gruppo Operativo di Coordinamento regionale per le Maxiemergenze” che ha anche realizzato un modello unico d’intervento, sintesi dei piani delle Aziende Sanitarie Nord-Ovest e Sud-Est.
 
In ambito nazionale, è una delle due CROSS (l'altra è presso la Centrale Operativa 118 di Torino) a servizio del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (DPC), ed è attivata quando è necessario inviare risorse sanitarie nel luogo dove si è verificato l’evento calamitoso.

25 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...