Psicologo di base. L’Ordine toscano: “Bene approvazione della legge regionale, serviva svolta” 

Psicologo di base. L’Ordine toscano: “Bene approvazione della legge regionale, serviva svolta” 

Psicologo di base. L’Ordine toscano: “Bene approvazione della legge regionale, serviva svolta” 
Gulino: “La pandemia ha acuito e fatto emergere i disagi: tra marzo 2020 e febbraio 2022 le richieste da parte agli psicologi toscani libero professionisti sono aumentate del 69% rispetto all’era pre-Covid. Il servizio psicologico di prossimità è quindi fondamentale per il benessere dei cittadini, ormai è chiaro che prendersi cura della salute psicologica delle persone è importante quanto occuparsi di quella fisica”.

“La legge sullo Psicologo di base è una conquista per tutti i toscani e noi siamo orgogliosi di aver contribuito a questo risultato”.

Così Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, commenta l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Toscana della legge per l’istituzione della figura dello psicologo di base in Toscana. La norma è stata fortemente voluta e sostenuta dall’Ordine.

“La pandemia ha acuito e fatto emergere in maniera esponenziale i disagi, a tutte le età e a tutti i livelli sociali: tra marzo 2020 e febbraio 2022 le richieste da parte dei pazienti degli psicologi toscani libero professionisti sono aumentate del 69% rispetto all’era pre-Covid” ricorda Gulino. “Il servizio psicologico di prossimità è quindi fondamentale per il benessere dei cittadini, ormai è chiaro che prendersi cura della salute psicologica delle persone è importante quanto occuparsi di quella fisica, ed è giusto che si possa trovare il servizio di assistenza psicologica all’interno del sistema pubblico locale, per garantire a tutti un intervento territoriale adeguato e accessibile a tutti i cittadini. Auspichiamo che l’organizzazione del servizio diventi realtà il prima possibile”.

“Siamo particolarmente contenti – conclude Gulino – che la legge sia stata approvata dal Consiglio regionale toscano con larghissimo consenso: è il segno che la politica ha compreso la necessità di una svolta nell’assistenza psicologica e nella presa in carico globale delle persone”.

09 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...