Quarta dose. Decuplicata la richiesta nelle farmacie di Verona

Quarta dose. Decuplicata la richiesta nelle farmacie di Verona

Quarta dose. Decuplicata la richiesta nelle farmacie di Verona
Nella settimana in corso le vaccinazioni che verranno eseguite in farmacia saranno un migliaio contro le 489 della settimana scorsa e le 96 di quella precedente (dati Azienda Zero). Federfarma raccomanda l’importanza della corretta anamnesi perché coloro che rientrano nella categoria dei soggetti “fragili” devono necessariamente rivolgersi agli hub vaccinali dell’Azienda Ulss 9 Scaligera.

Cresce in modo esponenziale nelle farmacie di Verona e provincia la richiesta per la 4° dose di vaccino anti Covid rivolta ai soggetti a partire dai 60 anni di età. Nella settimana in corso le vaccinazioni che verranno eseguite in farmacia saranno un migliaio contro le 489 della settimana scorsa e le 96 di quella precedente (dati Azienda Zero).

Federfarma raccomanda l’importanza della corretta anamnesi perché coloro che rientrano nella categoria dei soggetti “fragili” devono necessariamente rivolgersi agli hub vaccinali dell’Azienda Ulss 9 Scaligera.

“Stiamo registrando un’impennata di richieste e possiamo affermare che circa il 90% si riferisce alla IV dose, o seconda booster – spiega Elena Vecchioni, presidente Federfarma Verona -. Oltre a ricordare che deve essere trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla precedente somministrazione, il consiglio è di porre particolare attenzione nella compilazione dell’anamnesi, il modulo è scaricabile dal sito dell’Aussl 9 Scaligera, che verrà poi controllata dal farmacista vaccinatore in grado di offrire supporto per eventuali dubbi. Sottolineo, inoltre, che per poter essere vaccinati in farmacia non si deve rientrare nella categoria dei cosiddetti ‘pazienti fragili’”.

“La rete delle farmacie si è immediatamente attivata a seguito della recente delibera regionale che ha stabilito il via libera alla IV dose per gli over 60 in farmacia offrendo in questo modo un supporto concreto alla popolazione e alla Sanità pubblica nella campagna vaccinale contro il Covid che in queste settimane ha fatto, purtroppo, registrare un forte incremento dei casi”, prosegue Vecchioni.

“Questa impennata di richieste è certamente dovuta alla piena consapevolezza che la copertura vaccinale diventi garante, in caso di contagio, di sintomi non gravi e generalmente lievi – sottolinea Gianmarco Padovani, vicepresidente Federfarma Verona -. È grazie alla vaccinazione che finalmente si è riusciti ad affrontare un picco pandemico senza alcuna restrizione”.

Dall’inizio della campagna preventiva contro il Covid, nelle farmacie veronesi sono state eseguite oltre 38.000 vaccinazioni (21 luglio 2021 – 24 luglio 2022).

26 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...