Rianimazione cardiopolmonare. Omceo Roma: “Tassisti devono essere pronti. Potrebbero avere anche un defibrillatore in macchina”

Rianimazione cardiopolmonare. Omceo Roma: “Tassisti devono essere pronti. Potrebbero avere anche un defibrillatore in macchina”

Rianimazione cardiopolmonare. Omceo Roma: “Tassisti devono essere pronti. Potrebbero avere anche un defibrillatore in macchina”
La proposta del presidente dell’Ordine dei medici capitolini si inserisce nell’ambito del protocolli d’intesa firmato con la American Heart Association. La collaborazione prevede che l'Ordine sia il riferimento per formare istruttori per la rianimazione cardiopolmonare. “Ogni secondo è prezioso. Vogliamo formare i cittadini comuni, a cominciare dagli studenti delle scuole superiori ma anche i tassisti”.

“L’idea sarebbe di insegnare a tutti gli studenti delle scuole superiori la rianimazione cardiopolmonare. Pensavamo anche di formare i tassisti, che potrebbero avere un defibrillatore in macchina”. La proposta arriva dal presidente dell’Omceo Roma, Antonio Magi, che ne ha parlato con la Dire in merito al protocollo d'intesa con la American Heart Association. La collaborazione prevede che l’Ordine sia il riferimento per formare istruttori per la rianimazione cardiopolmonare, “sia di base che avanzata, con tutte le tecnologie moderne e di qualità”, ha spiegato Magi.

L’obiettivo che vorrebbe realizzare l’Omceo Roma è di “formare i cittadini comuni”, perché “ogni secondo è importante per salvare la vita di un cittadino”.

24 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...