Riforma. La Regione ripartisce e assegna 70 mln di euro alle aziende sanitarie

Riforma. La Regione ripartisce e assegna 70 mln di euro alle aziende sanitarie

Riforma. La Regione ripartisce e assegna 70 mln di euro alle aziende sanitarie
Un finanziamento aggiuntivo necessario a compensare lo squilibrio corrente dei bilanci di esercizio 2023 delle aziende sanitarie. Doria: “Ad Ares andranno 522.780,00 euro, ad Arnas "G. Brotzu" saranno assegnati 37.165.276,00 euro, alle AOU di Cagliari e Sassari andranno rispettivamente 2.693.339,00 euro alla prima e 29.302.057,00 euro alla seconda. In ultimo, ad AREUS sono destinate risorse pari a 316.548,00 euro”. La delibera

Dopo aver assegnato a tutte le aziende sanitarie regionali un primo finanziamento indistinto che riguarda la spesa sanitaria ‘di parte corrente’ per l’esercizio 2023, ossia di quelle entrate e uscite che hanno come finalità il finanziamento delle attività di gestione ordinaria (ad es. le spese per gli stipendi, la cancelleria degli uffici, ecc.), la Giunta ha approvato, nella sua ultima seduta, la ripartizione in via provvisoria di tutte le risorse stanziate sul capitolo di spesa ad esse dedicato del bilancio regionale 2023, che ammonta complessivamente a 70.000.000 di euro.

“L’assegnazione di questo finanziamento aggiuntivo – spiega l’assessore Carlo Doria a Quotidiano Sanità – risponde alle esigenze di copertura degli squilibri correnti espressi dalle aziende sanitarie in fase di predisposizione dei propri bilanci preventivi, che determinano le entrate previste e le spese programmate per l’esercizio delle loro funzioni durante il corso dell’anno; quindi destinate all’organizzazione delle proprie attività pianificate”.

“Complessivamente con la Giunta abbiamo approvato la ripartizione di altri 70.000.000 euro del bilancio regionale 2023. All’azienda regionale della Salute (ARES) andranno 522.780,00 euro, all’azienda di rilievo nazionale ed alta specializzazione “G. Brotzu” (ARNAS) saranno assegnati 37.165.276,00 euro, alle aziende ospedaliero-universitarie (AOU) di Cagliari e Sassari andranno rispettivamente 2.693.339,00 euro alla prima e 29.302.057,00 euro alla seconda. In ultimo, all’azienda regionale dell’emergenza e urgenza della Sardegna (AREUS) sono destinate risorse pari a 316.548,00 euro” – conclude Doria.

E. C.

E. C. 

06 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...