Riordino rete ospedaliera. Per il PD “polemiche basate sul nulla”

Riordino rete ospedaliera. Per il PD “polemiche basate sul nulla”

Riordino rete ospedaliera. Per il PD “polemiche basate sul nulla”
Per le deputate regionali Mariella Maggio e Antonella Milazzo la maggioranza “ha chiarito che non c’è alcun documento programmatico definitivo” e “che qualunque ipotesi di riforma non può prescindere dal confronto con i territori”. E si chiedono se le polemiche non siano un modo “per ostacolare una riforma di cui la Sicilia ha bisogno per mantenere gli inalterati interessi di pochi”.

“Il vertice di maggioranza di ieri ha chiarito che non c'è alcun documento programmatico definitivo che abbia ad oggetto il riordino della rete ospedaliera in Sicilia, che le ipotesi circolate in questi giorni sono proiezioni tecniche derivanti dall'applicazione del decreto Balduzzi e che qualunque ipotesi di riforma non può prescindere dal confronto con i territori”. Alla luce di questo, le deputate regionali del PD Mariella Maggio e Antonella Milazzo, si esprimono contro le polemiche che hanno caratterizzato gli ultimi giorni.

“Ci chiediamo: a chi giova alimentare polemiche basate sul nulla, dal momento che non esiste ad oggi alcun atto definitivo? Che sia un modo per ostacolare una riforma di cui la Sicilia ha bisogno per rendere più efficiente il sistema della sanità in Sicilia, per mantenere gli inalterati interessi di pochi?”, si chiedono Maggio e Milazzo.

Per le due deputate Pd “chi si presta ad alimentare questo genere di polemiche marcia contro il diritto alla salute dei siciliani, che deve essere garantito e assicurato attraverso la riorganizzazione della rete ospedaliera e della  medicina territoriale, senza ovviamente prescindere dalle specificità e dalle eccellenze esistenti”.

22 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...