Riorganizzazione rete laboratori analisi. D’Anna (Federlab): “Su licenziamenti, inutili allarmismi agitati da chi vuole eludere legge”

Riorganizzazione rete laboratori analisi. D’Anna (Federlab): “Su licenziamenti, inutili allarmismi agitati da chi vuole eludere legge”

Riorganizzazione rete laboratori analisi. D’Anna (Federlab): “Su licenziamenti, inutili allarmismi agitati da chi vuole eludere legge”
Così il senatore e presidente nazionale di FederLab Italia in merito alla notizia, diffusa da alcuni quotidiani, delle 2.000 lettere di licenziamento che sarebbero già pronte per essere inviate a causa della "riorganizzazione della rete dei laboratori" in Campania. 

"Inutili allarmismi agitati da coloro che intendono eludere la legge". Così, in una nota, il senatore Vincenzo D'Anna, presidente nazionale di FederLab Italia (l'associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati), in merito alla notizia, diffusa da alcuni quotidiani, delle 2.000 lettere di licenziamento che sarebbero già pronte per essere inviate a causa della "riorganizzazione della rete dei laboratori" in Campania. 
 
"I ventilati esuberi di personale – spiega D'Anna – sono di gran lunga inferiori rispetto a quelli annunciati da sedicenti associazioni di categoria che sono da tempo impegnate in una battaglia di retroguardia tendente ad eludere il rispetto delle norme riguardanti l'obbligo di accorpamento dei piccoli laboratori non in grado di garantire il mantenimento dei requisiti organizzativi e di qualità imposti dalla legge".

"L'ineludibilità di tali norme e la maggiore qualificazione tecnologica ed organizzativa dei laboratori di analisi – aggiunge ancora D'Anna – pongono la necessità di accorpare piccoli presidi che, con l'intervenuta riduzione delle tariffe di remunerazione di oltre il 30%, già oggi non traggono alcun utile dalla loro attività e non garantiscono gli standard di qualità per le prestazioni erogate".

FederLab, conclude il senatore "quale associazione maggiormente rappresentativa del comparto, ha avviato da tempo i necessari contatti con la Regione Campania affinché siano riconosciuti ai dipendenti in esubero tutti gli ammortizzatori sociali in grado di accompagnarli o al prepensionamento o al reinserimento in altri ambiti della laboratoristica". 

05 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...