Riparto Fsn 2011: primo giro di tavolo

Riparto Fsn 2011: primo giro di tavolo

Riparto Fsn 2011: primo giro di tavolo
Al centro della discussione di oggi il criterio di deprivazione: a difesa Scopelliti, Cadlolo e le Regioni del Sud, contrario il Veneto. Domani riprende la discussione, che forse proseguirà fino a tarda notte.

Si è ricominciato da capo. Le Regioni del Sud, Calabria e Campania forti della presenza dei presidenti Scopelliti e Cadlolo, a difendere la necessità di introdurre il criterio di deprivazione sociale ed economica tra i "pesi" con cui si ripartiscono i fondi per la sanità. Fortemente contrario il Veneto, che ha il coordinamento della Commissione sanità delle Regioni, che non considerà fondato "scientificamente" questo criterio.
Pochi i presidenti di Regione presenti alla Conferenza oggi, nessuna dichiarazione ufficiale nè in entrata nè in uscita. La giornata cruciale sarà quella di domani. Per soddisfare la richiesta delle Regioni del Sud si potrebbe utilizzare il criterio di deprivazione solo su una piccola quota del riparto, oppure "assumerlo", rinviandone l'applicazione concreta al 2012. Ma anche queste soluzioni morbide, difficilmente riusciranno a superare le resistenze delle Regioni guidate dalla Lega Nord.

13 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...