Riparto sanità. Zaia (Veneto): “Deprivazione come criterio? Neanche sotto tortura”

Riparto sanità. Zaia (Veneto): “Deprivazione come criterio? Neanche sotto tortura”

Riparto sanità. Zaia (Veneto): “Deprivazione come criterio? Neanche sotto tortura”
Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che si dice pronto “a fare lobby e a difendere l’interesse dei veneti”. E ribadisce “non darò mai il consenso al fatto che passi il principio che in base ai redditi pro capite si possa avere più risorse perché si sostiene in Italia che i più poveri si ammalano di più”.

''Neanche sotto tortura – afferma Zaia – dirò sì al criterio della deprivazione. Io sarò a Roma a fare lobby e a difendere l'interesse dei veneti che mi hanno dato un incarico chiave: difendere il Veneto. Io lo farò con le unghie nel senso che non darò mai il consenso al fatto che passi il principio che in base ai redditi pro capite si possa avere più risorse perché si sostiene in Italia che i più poveri si ammalano di più''.
Zaia ha ricordato che sulla base della prima proposta il Veneto perderebbe 200 milioni di euro: ''figuratevi se io posso accettare''. ''Lo stress da partita Iva, da code e ingorghi stradali, da PM10, piuttosto che da nuove patologie che possono nascere, sono tutti criteri a questo punto di cui bisognerebbe tener conto. Quindi non ci sono solo quelli di alcune regioni del Sud che dicono di essere più povere e hanno diritto ad avere più soldi per la sanità, magari in condizioni di inefficienza palese e documentata. Per cui – ribadisce Zaia – noi diciamo no ai nuovi criteri; si continui con i criteri che ci siamo dati e per cui in questi anni ci siamo accordati''.
 
Fonte: Regioni.it

01 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...