Ritardi Specializzazioni. Omceo Padova su mancata assegnazione: “Quanto sta accadendo è indecoroso e inaccettabile”

Ritardi Specializzazioni. Omceo Padova su mancata assegnazione: “Quanto sta accadendo è indecoroso e inaccettabile”

Ritardi Specializzazioni. Omceo Padova su mancata assegnazione: “Quanto sta accadendo è indecoroso e inaccettabile”
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine chiede “agli Organi competenti e ai Tribunali Amministrativi di esprimersi con la massima solerzia sulla materia”. La Professione Medica, spiega, “ha bisogno assoluto di nuovi Medici Specialisti e i giovani Colleghi hanno pieno diritto di aver certezza del loro futuro. L’Ordine è e resterà sempre a fianco dei giovani Colleghi agendo in ogni sede possibile fino ad esito favorevole della vicenda".

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Padova interviene sull’ennesimo rinvio dell’assegnazione delle borse di studio nelle scuole di Specializzazione medica per esprimere “grande stupore e rammarico”. Per l’Omceo è infatti “indispensabile permettere quanto prima ai giovani Colleghi l’accesso ai percorsi formativi post-lauream anche alla luce delle attuali necessità di nuove forze in campo al fine di fronteggiare la grave emergenza sanitaria. La sequenza degli eventi e il susseguirsi sistematico di ritardi nelle assegnazioni delle borse sulla base delle graduatorie ha creato e crea rilevanti disagi ai giovani Colleghi ignari di quella che potrà essere la loro destinazione con implicazioni anche economiche oltre che psicologiche e organizzative, non ultime la gravosa scelta di doversi licenziare dalle RSA, USCA e guardie mediche nell’attesa dell’ assegnazione finale”.

“Riteniamo questo stato di cose indecoroso per un Paese civile e  inaccettabile per la nostra Professione Medica”, dichiara senza mezzi termini l’Omceo di Padova, che chiede “agli Organi competenti e ai Tribunali Amministrativi di esprimersi con la massima solerzia sulla materia”.

“La Professione Medica – conclude la nota del Consiglio direttivo dell’Omceo – ha bisogno assoluto di nuovi Medici Specialisti e i giovani Colleghi hanno pieno diritto di aver certezza del loro futuro. Confidiamo nella volontà e nell’impegno delle Istituzioni nel non voler ritardare ulteriormente l’assegnazione delle borse di studio per il Concorso delle Scuole di Specializzazione risolvendo prontamente ogni questione che ne ostacoli l’esito positivo. L’Ordine è e resterà sempre a fianco dei giovani Colleghi agendo in ogni sede possibile fino ad esito favorevole della vicenda”.

11 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...