Rizzoli di Bologna, Anaao in rivolta: “Negate ai medici le indennità del rischio biologico” 

Rizzoli di Bologna, Anaao in rivolta: “Negate ai medici le indennità del rischio biologico” 

Rizzoli di Bologna, Anaao in rivolta: “Negate ai medici le indennità del rischio biologico” 
Il sindacato referisce della decisione della Direzione generale di sospendere il riconoscimento ai dirigenti medici dell’indennità correlata all’esposizione a radiazioni ionizzanti: “Decisione presa interrompendo il confronto sindacale, nel corso del quale erano già state esposte le nostre critiche”. Per l’Anaao quella dell’Istituto è “una gara al risparmio giocata sulla pelle dei professionisti”.

“Mentre l’esodo dei medici dalle Aziende Sanitarie bolognesi continua imperterrito, si apprende che la Direzione Generale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, ha sospeso il riconoscimento dell’indennità correlata all’esposizione a radiazioni ionizzanti, voluta a tutela dei sanitari sottoposti a tale rischio nel corso della loro attività lavorativa”. A riferirlo, in una nota, Claudio Masetti, segretario aziendale Anaao Assomed Istituto Ortopedico Rizzoli, ed Ester Pasetti, segretaria regionale Anaao Assomed Emilia Romagna.

Quella dell’istituto, dicono i sindacalisti, è una decisione che è stata presa “interrompendo il confronto sindacale, nel corso del quale erano già state esposte le nostre critiche ed appoggiandosi a valutazioni a nostro giudizio artificiose e ambigue dal punto di vista normativo”.

“Appare sempre più evidente – secondo Masetti e Pasetti – che l’obiettivo delle Aziende sanitarie sia una gara al risparmio giocata sulla pelle dei professionisti del servizio sanitario pubblico, in barba alle tutele di salute contrattualmente previste”.

Una modalità di gestione delle risorse umane “inaccettabile” e di svolgimento delle relazioni sindacati a cui l’Anaao Assomed “si oppone con fermezza”. Il sindacato chiede, quindi, la sospensione della decisione.

12 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...