Roma. Attesa troppo lunga al Pronto Soccorso, si arrabbiano e sfondano l’ingresso del Pertini

Roma. Attesa troppo lunga al Pronto Soccorso, si arrabbiano e sfondano l’ingresso del Pertini

Roma. Attesa troppo lunga al Pronto Soccorso, si arrabbiano e sfondano l’ingresso del Pertini
I colpevoli sarebbero stati individuati e fermati più tardi dai carabinieri. Si tratterebbe di due ragazzi di origine rom. Erano arrivati all’ospedale in seguito a un incidente stradale. Negli atti vandalici sarebbero coinvolte altre due o tre persone. Da Zingaretti "solidarietà a medici e infermieri”.

Arrivano all’ospedale Pertini di Roma dopo un incidente stradale, ma al Pronto Soccorso c’è la fila e per essere visitati occorre aspettare. Stanchi dell’attesa, si alzano, rompono la vetrata e la porta d'ingresso del triage, poi scappano. E' ieri mattina. I colpevoli sarebbero, secondo quanto appreso dall’Ansa, due ragazzi ventenni, nati in Italia e di origine rom. A individuarli i carabinieri di Frascati in zona Tor Bella Monaca. Secondo quanto ricostruito, ci sarebbero però altre due o tre persone che avrebbero contribuito a danneggiare l’ingresso del triage del Pertini insieme ai due ragazzi fermati dai carabinieri.

“Solidarietà a medici e infermieri per aggressione pronto soccorso #Pertini”; è stata espressa dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, attraverso twitter. Zingaretti ha definito l’atto “ignobile” e auspicato che i “violenti vengano individuati e puniti”.

11 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....