Roma. Incendio al San Camillo. Muore un paziente. Lorenzin invia Nas e Agenas per veriche su rispetto norme antincendio

Roma. Incendio al San Camillo. Muore un paziente. Lorenzin invia Nas e Agenas per veriche su rispetto norme antincendio

Roma. Incendio al San Camillo. Muore un paziente. Lorenzin invia Nas e Agenas per veriche su rispetto norme antincendio
Ancora sconosciute le cause del rogo che è divampato ieri notte nel padiglione Maroncelli. La vittima, un moldavo di 64 anni, era ricoverato per un piede amputato. Il Ministro della Salute ha inviato i carabinieri del Nas e il Dg Agenas per verificare il rispetto delle norme antincendio. Presentata interrogazione a Zingaretti dal vice presidente del Consiglio regionale, Francesco Storace.

Incendio questa notte all’ospedale San Camillo di Roma. Un paziente ricoverato è morto a causa di un incendio sviluppatosi per cause ancora da accertare nel reparto Medicina del padiglione Maroncelli. Le fiamme sono divampate venti minuti dopo mezzanotte e sono state domate dall'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, che non ha potuto tuttavia salvare la vita del paziente. Secondo quanto si è appreso, riporta l’Ansa si tratta di un cittadino moldavo di 64 anni. L'uomo è stato trovato carbonizzato nel letto. A quanto riferito, aveva un piede amputato. L'allarme è stato dato dal compagno di stanza che è riuscito a scappare. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia.
 
Sulla vicenda ha annunciato un'interrogazione al presidente della Regione Lazio il vice presidente del Consiglio regionale, Francesco Storace: “Voglio sapere come era composto il turno, quanti medici e infermieri c'erano a quell'ora e come sia stato possibile che un incendio scoppiasse senza che nessuno riuscisse a intervenire per tempo e come mai non si trova la cartella clinica del paziente o nessuno, a distanza di ore, sia stato in grado nemmeno di identificarlo”.
 
I carabinieri del Nas e il direttore generale di Agenas (l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) Francesco Bevere, su disposizione del Ministro della salute Beatrice Lorenzin, si trovano al S. Camillo di Roma dove la notte scorsa un incendio ha causato la morte di un paziente e l'evacuazione di due piani dell'Ospedale.

L'ispezione, in attesa delle determinazioni dell'inchiesta giudiziaria, deve accertare se al S. Camillo siano sono rispettate tutte le norme relative alla sicurezza antincendio.

01 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...