Roma. La denuncia Cimo: “Dipendenti ospedale Vannini senza stipendio. Zingaretti chiarisca”

Roma. La denuncia Cimo: “Dipendenti ospedale Vannini senza stipendio. Zingaretti chiarisca”

Roma. La denuncia Cimo: “Dipendenti ospedale Vannini senza stipendio. Zingaretti chiarisca”
Per il segretario regionale Giuseppe Lavra “è un fatto gravissimo e inaccettabile. L'amministrazione a sua volta scarica la colpa sulla Regione, che non avrebbe corrisposto quanto dovuto all'Istituto, come previsto da contratto, per ragioni non meglio precisate”.

"É un fatto gravissimo e inaccettabile, la Regione Lazio e il Governatore Nicola Zingaretti facciano subito chiarezza". Così il Segretario Regionale Cimo Lazio, Giuseppe Lavra, commenta con preoccupazione quanto accaduto all’ospedale M.G. Vannini di Roma, dove per la prima volta non è stato corrisposto lo stipendio mensile ai dipendenti.
 
"L'amministrazione – spiega Lavra – a sua volta scarica la colpa sulla Regione, che non avrebbe corrisposto quanto dovuto all'Istituto, come previsto da contratto, per ragioni non meglio precisate. Bisogna fare immediatamente chiarezza su questa vicenda che non ha precedenti, se non il drammatico caso dell'Idi, e che getta un'ombra inquietante sulla gestione sanitaria regionale, a fronte dei messaggi rassicuranti e positivi che arrivano dalla giunta Zingaretti".

Cimo Lazio chiede un "intervento immediato per questo importante presidio ospedaliero di Roma, che dà assistenza sanitaria a oltre 400mila abitanti e in cui lavorano centinaia di dipendenti, preoccupati per il loro futuro. Vigileremo attentamente su questa vicenda -conclude Lavra – che rischia di creare un pericoloso effetto domino in una sanità regionale già piena di criticità e inefficienze, e, se fosse necessario, siamo pronti a mettere in atto ulteriori iniziative di denuncia e protesta".

06 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...