Roma. Oral Cancer Day: visite gratuite per la prevenzione delle patologie del cavo orale

Roma. Oral Cancer Day: visite gratuite per la prevenzione delle patologie del cavo orale

Roma. Oral Cancer Day: visite gratuite per la prevenzione delle patologie del cavo orale
La manifestazione è quest’anno alla sua decima edizione e l’appuntamento romano si colloca nel ciclo degli eventi di Piazza della Salute promossi dall’Enpam insieme al Municipio Roma I centro in collaborazione con la Polizia di Stato. Appuntamento sabato 21 maggio dalle 10 alle 17 nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele III

Sabato 21 maggio torna a Roma l’appuntamento con l’Oral cancer day, giornata di prevenzione del tumore del cavo orale. Dalle 10 alle 17 nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II dentisti volontari saranno a disposizione dei cittadini per fare visite odontoiatriche gratuite e per informare e sensibilizzare sull’importanza dei corretti stili di vita per la prevenzione delle patologie del cavo orale.

Saranno allestiti gazebo informativi e una vera e propria unità mobile di screening. Sarà presente in piazza anche un’autoambulanza della Polizia di Stato. L’avvio della giornata è previsto per le ore 10 con il saluto della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, il Cenacolo odontostomatologico italiano, la Società italiana di patologia e medicina orale che quest’anno partecipano all’evento per dare più forza e incisività al messaggio di prevenzione e di salute.
La manifestazione è quest’anno alla sua decima edizione e l’appuntamento romano si colloca nel ciclo degli eventi di Piazza della Salute promossi dall’Enpam insieme al Municipio Roma I centro in collaborazione con la Polizia di Stato.

Fino al 24 giugno i dentisti Andi che hanno dato la loro disponibilità faranno visite gratuite nei loro studi.


 


Lorenzo Proia

20 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....