Roma. Sciopero S. Lucia. La risposta della Fondazione:  “Ribadiamo massimo impegno a garantire la corretta retribuzione”

Roma. Sciopero S. Lucia. La risposta della Fondazione:  “Ribadiamo massimo impegno a garantire la corretta retribuzione”

Roma. Sciopero S. Lucia. La risposta della Fondazione:  “Ribadiamo massimo impegno a garantire la corretta retribuzione”
La Fondazione Santa Lucia ribadisce il massimo impegno a garantire la corretta retribuzione come  "diritto indiscutibile dei lavoratori". La volontà della Fondazione sarebbe, per la stessa, manifestata concretamente dal puntuale pagamento dello stipendio lo scorso 5 aprile e dal proseguimento del dialogo con la Regione Lazio e il Ministero della Salute, "per arrivare finalmente a una soluzione"

"La Fondazione Santa Lucia IRCCS – si legge in una nota diffusa dalla stessa -, con riferimento alle notizie diffuse negli ultimi giorni sul ritardato pagamento degli stipendi ai propri dipendenti nel mese di marzo, ribadisce il massimo impegno a garantire la corretta retribuzione come diritto indiscutibile dei lavoratori".
 
"La volontà della Fondazione – prosegue la nota – in tal senso è manifestata concretamente dal puntuale pagamento del successivo stipendio, lo scorso 5 aprile, e dal proseguimento del dialogo con la Regione Lazio e con il Ministero della Salute, per arrivare finalmente a una soluzione che possa garantire alla Fondazione il proprio ruolo di Ospedale di alta specialità neuro-riabilitativa al servizio dei cittadini".
 
"Il definitivo inquadramento delle attività della Fondazione – conclude la nota – nella rete sanitaria della Regione Lazio è questione aperta da molti anni. Quanto accaduto lo scorso marzo è indice della necessità di giungere rapidamente a una soluzione. La Fondazione Santa Lucia IRCCS sta conducendo in questa settimana e nella successiva, con incontri già programmati, un serrato dialogo con le istituzioni in spirito di fattiva collaborazione e fiducia".


 


Lorenzo Proia

07 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....