Roma. Sindacati contro direzione Umberto I: “Mette a rischio il salario accessorio, si prospetta un taglio di 300 euro al mese”

Roma. Sindacati contro direzione Umberto I: “Mette a rischio il salario accessorio, si prospetta un taglio di 300 euro al mese”

Roma. Sindacati contro direzione Umberto I: “Mette a rischio il salario accessorio, si prospetta un taglio di 300 euro al mese”
Domani, in concomitanza della riunione di contrattazione convocata dalla direzione generale, si terrà l’assemblea di tutti i dipendenti dell’azienda. “Se in tale sede si adotteranno i provvedimenti che i sindacati contestano, si programmerà l’assemblea generale per stabilire le azioni a tutela dei propri salari, con la proclamazione dello stato di agitazione”.

La Direzione Generale del Policlinico Umberto I “in un clima teso, in assenza di relazioni sindacali, con ritardi sulla contrattazione dovuti esclusivamente a sue responsabilità, assume una deliberazione nella quale decide in modo unilaterale che dal mese di giugno il salario di 2 livello relativo alla produttività non verrà più erogato”. E’ la denuncia che arriva dall’intersindacale della struttura.

Tutte le organizzazioni sindacali del Policlinico Umberto con una nota del 13 aprile 2016 avevano invitato il direttore generale, Domenico Alessio, a non procedere all’ assunzione di atti non concordati con le parti sociali riguardanti l’ ipotesi di revoca unilaterale della contrattazione integrativa che consente, a loro giudizio, di garantire il corretto funzionamento delle attività assistenziali. La risposta, attaccano i sindacati, “è stata inequivocabile ed in linea con i comportamenti antisindacali che potrebbero essere sanzionati in via giudiziaria, l’assunzione della deliberazione che di fatto taglierà gli stipendi del personale dipendente”.

E sulla base di questi elementi domani a partire dalle ore 10, in concomitanza della riunione di contrattazione convocata dalla direzione generale si terrà l’ assemblea di tutti i dipendenti dell’azienda. “Se in tale sede si adotteranno i provvedimenti che i sindacati contestano – avverte la nota – si programmerà l’assemblea generale per stabilire le azioni a tutela dei propri salari, con la proclamazione dello stato di agitazione”.
 

14 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....