Roma. Sindacati in stato di agitazione agli Ifo: “Siamo ormai in una situazione insostenibile”

Roma. Sindacati in stato di agitazione agli Ifo: “Siamo ormai in una situazione insostenibile”

Roma. Sindacati in stato di agitazione agli Ifo: “Siamo ormai in una situazione insostenibile”
Cgil, Cisl e Uil denunciano che gli Istituti, che riuniscono Regina Elena e San Gallicano, “sono arrivati al terzo Commissario e al terzo Direttore Amministrativo negli ultimi tre anni, manca il Direttore delle Risorse Economiche da luglio. In questo modo è impensabile andare avanti e dare continuità gestionale e amministrativa”.

I lavoratori dell'Ifo sono entrati in stato di agitazione e il 3 dicembre sfileranno in una fiaccolata di protesta. Questa la decisione presa al termine di un’assemblea di lavoratori. I rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl unitamente alla RSU e a tutte le altre sigle sindacali hanno sottoscritto un documento discusso e votato dai lavoratori e già inoltrato al Presidente Zingaretti.

“L’Istituto è arrivato al terzo Commissario e al terzo Direttore Amministrativo negli ultimi tre anni, manca il Direttore delle Risorse Economiche da luglio – sottolinea una nota congiunta dei tre sindacati – in questo modo è impensabile andare avanti e dare continuità gestionale e amministrativa. Per non parlare poi del caos che la fusione con l'Istituto Spallanzani, da noi sempre avversata, sta creando a operatori e pazienti”.

I sindacati confederali Chiedono “certezze sul futuro e chiarezza sul ruolo che l’Istituto deve avere nel panorama della sanità del Lazio. Per farlo bisogna uscire da questo clima di chiusura e – conclude la nota – ripristinare corrette relazioni sindacali”.

24 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...