Roma. Stop del Comune ai manifesti anti-aborto

Roma. Stop del Comune ai manifesti anti-aborto

Roma. Stop del Comune ai manifesti anti-aborto
Ieri sera l’amministrazione comunale ha notificato alla società concessionaria degli spazi pubblicitari una diffida per la rimozione dei manifesti: violano l’articolo del Regolamento della Pubblicità che vieta "l’esposizione pubblicitaria il cui contenuto sia lesivo del rispetto delle libertà individuali, dei diritti civili”

Via i manifesti anti-abortisti dalle strade di Roma. Dopo le polemiche dei giorni scorsi in seguito all’avvio della campagna #stopaborto promossa dall’associazione CitizenGO (vedi 'Manifesti choc a Roma: “L’aborto è la prima causa di femminicidio”'), ieri in serata è arrivata la presa di posizione dell’amministrazione capitolina che ha notificato alla società concessionaria degli spazi pubblicitari una diffida per la rimozione dei manifesti. 

Nella diffida, l’amministrazione comunale contesta alla campagna la violazione del comma 2 dell’art.12 del Regolamento della Pubblicità che vieta "l’esposizione pubblicitaria il cui contenuto sia lesivo del rispetto delle libertà individuali, dei diritti civili”. 
 
È “un articolo che, per come è posto, mette in mano all’Amministrazione Comunale uno strumento di censura a tutti gli effetti, lasciando ampi spazi di interpretazione”, dicono gli organizzatori della campagna che annunciano nuovi manifesti e immagini sui social, sempre sotto l’hashtag #stopaborto, già da domani in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia.

16 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....