‘Rosa Camuna’, tra i premiati di Regione Lombardia per il 2025 il presidente Fofi, Andrea Mandelli

‘Rosa Camuna’, tra i premiati di Regione Lombardia per il 2025 il presidente Fofi, Andrea Mandelli

‘Rosa Camuna’, tra i premiati di Regione Lombardia per il 2025 il presidente Fofi, Andrea Mandelli
La consegna della più alta onorificenza della Regione Lombardia si terrà il prossimo giovedì, 29 maggio. Al presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Farmacisti italiani, Andrea Mandelli, andrà il premio Rosa Camuda 2025 per il Welfare.

Giovedì 29 maggio, nel giorno in cui si celebra la ‘Festa della Lombardia’, come da tradizione, saranno consegnati i ‘Premi Rosa Camuna’ 2025, la più alta onorificenza della Regione Lombardia.

Lo ha annunciato in Giunta il presidente Attilio Fontana comunicando che, al Consiglio regionale sono pervenute 172 candidature vagliate, come da regolamento, dall’Ufficio di Presidenza. L’esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni, cui si aggiungono i Premi conferiti dal presidente della Giunta.

“Un momento di festa – spiega il governatore Fontana – nel quale riconosciamo meriti e impegno a persone e associazioni che, a vario titolo e in vari settori, si sono contraddistinti nella loro quotidianità o che, in chiave lombarda, hanno lasciato un segno tangibile durante le proprie attività. Il Consiglio regionale e la Giunta, a fronte delle numerose proposte pervenute, tutte meritevoli di attenzione, anche quest’anno hanno fatto sintesi individuando i premiati dell’edizione 2025″.

Al presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Farmacisti italiani, Andrea Mandelli, andrà il premio Rosa Camuda 2025 per il Welfare.

21 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...