Salute della donna. Ecco il programma del Careggi per la settimana di Onda

Salute della donna. Ecco il programma del Careggi per la settimana di Onda

Salute della donna. Ecco il programma del Careggi per la settimana di Onda
La Settimana nazionale della salute della donna promossa da Onda si svolge dal 18 al 24 aprile. Al Careggi iniziative su salute ginecologica e disabilità, patologie vascolari, prevenzione oncologica, menopausa oncologica e medicina integrata.

L'Azienda ospedaliero universitaria Careggi, che ha ricevuto dall'Osservatorio Onda i tre bollini rosa, per il biennio 2016-17, come ospedale particolarmente attento alla salute femminile, partecipa alla seconda Settimana nazionale della salute della donna, in programma dal 18 al 24 Aprile.

Nell’ambito delle iniziative nazionali dell’Osservatorio, nel Dipartimento Materno Infantile dell’ Azienda Careggi di Firenze, si svolgeranno le seguenti attività con incontri aperti alla popolazione e consulenze degli specialisti:

18/4/2017 Salute ginecologica e disabilità, incontro rivolto alle donne e alle associazioni con i servizi ASDI e Rosa Point, ingresso padiglione 7, Aula Margherita dalle 10:30 alle 13:00

18/4/2017 Consulenza specialistica per la patologia vascolare nella donna, dalle 15:30 alle 17:00 con necessaria prenotazione al numero 055 7947605 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30

19/4/2017 Partecipa anche il Dipartimento dei Servizi con gli specialisti in diagnostica senologica che sono a disposizione per colloqui sulla prevenzione oncologica della mammella dalle 8:00 alle 11:00 al padiglione 9 Maternità piano interrato, Stanza Medici.

20/4/2017 Menopausa oncologica e medicina integrata, incontro con gli specialisti su fitoterapia, agopuntura, stili di vita, alimentazione e sessualità, Padiglione 7 Maternità – mattina in Aula Margherita dalle 11:00 alle 13:30, pomeriggio al piano interrato – stanza -135, dalle 14:00 alle 16:00.

18 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...