Salute mentale. L’Asl Roma 2 lancia il bando del concorso musicale “Music@Mens” 

Salute mentale. L’Asl Roma 2 lancia il bando del concorso musicale “Music@Mens” 

Salute mentale. L’Asl Roma 2 lancia il bando del concorso musicale “Music@Mens” 
Il concorso ha come obiettivi stimolare gli autori a creare prodotti musicali che ricordino le tematiche della salute mentale, attivando l’attenzione e la sensibilità di un pubblico vasto, soprattutto giovanile, promuovendo l’arte musicale come vettore di messaggi informativi ed educativi positivi. L’iniziativa nell’ambito del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio” in programma dal 3 al 7 ottobre 2024.

È stato indetto il bando “Music@Mens” per canzoni inedite riguardanti le tematiche dell’inclusione sociale e del pregiudizio in salute mentale, nell’ambito della III Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, che si svolgerà dal 3 al 7 ottobre 2024.

Il concorso ha come obiettivi stimolare gli autori a creare prodotti musicali che ricordino le tematiche della salute mentale, attivando l’attenzione e la sensibilità di un pubblico vasto, soprattutto giovanile, promuovendo l’arte musicale come vettore di messaggi informativi ed educativi positivi.

Il concorso è aperto a tutti coloro che hanno un’età superiore ai 18 anni; è prevista una specifica sezione per gli studenti, anche minori, delle scuole medie superiori ubicate nei Municipi IV, V, VI, VII, VIII e IX nel territorio dell’ASL Roma 2.

La premiazione si terrà la mattina di martedì 8 ottobre 2024 presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, e le canzoni selezionate potranno essere diffuse attraverso i mass media.

L’iscrizione è gratuita, con l’invio in formato audio Mp3 di brani, in lingua italiana e della durata massima di quattro minuti, entro il 31 agosto 2024 a musicamens@salutementale.net rispettando le regole del bando pubblicato su www.salutementale.net/musicamens

25 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...