Salute mentale. Torna RO.MENS: la III Edizione dal 3 all’8 ottobre

Salute mentale. Torna RO.MENS: la III Edizione dal 3 all’8 ottobre

Salute mentale. Torna RO.MENS: la III Edizione dal 3 all’8 ottobre
Terzo appuntamento con il festival della salute mentale della Asl Roma 2. In occasione del centenario della nascita di Basaglia, tra le iniziative, una mostra fotografica a lui dedicata. E poi Music@Mens, il primo concorso per canzoni inedite sulla salute mentale, madrina Mariella Nava. “La musica è perfetta per raccontare il disagio, la non accettazione e un argomento ostico come quello della salute mentale”, il messaggio di Lillo, tra i testimonial di RO.MENS.

Si terrà a Roma, dal 3 all’8 ottobre 2024, la III Edizione del Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, organizzato dall’ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della RAI. Padrino del Festival Pino Strabioli e madrina Cinzia Leone.

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia è stata realizzata l’esposizione fotografica “Basaglia, 100 fotografie a 100 anni dalla sua nascita”, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, presso la Sala dell’Emeroteca del Palazzo del Collegio Romano con inaugurazione il 4 ottobre ed è stato organizzato un pomeriggio culturale il 5 ottobre a Villa Lazzaroni, riguardante la straordinaria storia della chiusura dei manicomi in Italia e della restituzione delle dignità alle persone con disturbi mentali avvenuta negli anni 70.

È stato promosso, come vettore di messaggi informativi ed educativi positivi, il primo concorso per canzoni inedite riguardanti le tematiche della salute mentale denominato Music@Mens, madrina Mariella Nava.

Il concorso, lanciato con un video di Lillo e con serata finale il 7 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, ha già raggiunto un grande successo con la presentazione di 76 nuovi brani. Premiazione l’8 ottobre in Campidoglio con l’intervento previsto di Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, e di rappresentanti della RAI e delle istituzioni. Saranno illustrati i risultati dell’Indagine nazionale BVA Doxa “Musica e Salute Mentale”.

Il programma dettagliato, ricco di altri eventi sportivi e culturali, in corso di aggiornamento, è disponibile su https://www.salutementale.net/romens-2024

13 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...