Sangue. I pugili scendono in campo per la raccolta straordinaria del Policlinico Tor Vergata

Sangue. I pugili scendono in campo per la raccolta straordinaria del Policlinico Tor Vergata

Sangue. I pugili scendono in campo per la raccolta straordinaria del Policlinico Tor Vergata
Venti atleti del Gruppo Boxe di Roma, insieme al campione mondiale pesi supermedi Giovanni De Carolis, si sono sottoposti oggi al prelievo. L’iniziativa organizzata dall’Associazione Volontari per il PTV nell'ambito della campagna Sports Donation Day, una serie di giornate di raccolta straordinaria del sangue che si avvale della collaborazione con gruppi di Federazioni sportive.

Campioni sul ring ma anche nella vita: venti giovani atleti del Gruppo Boxe di Roma hanno festeggiato oggi la Giornata internazionale della donna con una donazione di sangue straordinaria presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Tor Vergata a Roma. Tra loro anche il campione mondiale pesi supermedi Giovanni De Carolis con Segretario Generale della Federazione Pugilistica Italiana, Alberto Tappa.

L’iniziativa organizzata dall’Associazione Volontari per il PTV fa parte della campagna Sports Donation Day, una serie di giornate di raccolta straordinaria del sangue che si avvale della collaborazione con gruppi di Federazioni sportive. Dopo la donazione degli sportivi la raccolta sangue è proseguita grazie al contributo dei volontari e dei cittadini che hanno partecipato all’evento.

“Iniziative come queste – commenta Tiziana Frittelli, direttrice del Policlinico Tor Vergata – sono importanti non solo per incrementare la disponibilità di plasma andando incontro a una delle principali emergenze medico-sanitarie, ma anche per ribadire l’importanza di valori come la condivisione di comportamenti virtuosi e stili di vita sani”.

Il presidente dell’Associazione Volontari per il Policlinico Tor Vergata, Alberto De Stefano, sottolinea: “Il primo di una serie di incontri dedicati alle discipline sportive, per diffondere la cultura del dono e incrementare le donazioni di sangue tra i giovani ed in particolari tra i giovani sportivi. Diffondere il messaggio che donare il sangue ‘fa bene e fa del bene’ è da sempre una delle priorità della nostra Associazione”.
 

08 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...