Alle aziende sanitarie regionali sarde sono state attribuite le risorse destinate al finanziamento indistinto della spesa sanitaria di parte corrente per l’esercizio 2022. La Giunta ha approvato l’apposita delibera e l’assessore alla Salute, Carlo Doria, ricorda che “al finanziamento indistinto della spesa sanitaria di parte corrente, la Regione Sardegna provvede senza alcun apporto a carico del bilancio dello Stato, così come previsto dall’art. 1, comma 836, della legge n. 296/2006”.
Il professore entra nel dettaglio degli importi delle risorse previste. “Il fabbisogno della Regione Sardegna – approfondisce l’esponente di Giunta, al netto delle entrate dirette e del saldo negativo della mobilità interregionale e internazionale (quantificati rispettivamente in euro 45.917.138, euro -57.616.103,20 ed euro -578.109), è stato determinato dall’ Intesa n. 278/CSR del 21 dicembre 2022 ed è pari a 3.150.416.213,47 euro”.
“Lo stanziamento finale previsto nel capitolo dedicato del bilancio regionale 2022 per il finanziamento indistinto della spesa sanitaria corrente per l’esercizio 2022 – prosegue l’esponente di Giunta -, al lordo delle risorse destinate alle aziende sanitarie per l’avvio delle attività del Ospedale “Mater Olbia”, è pari 3.227.656.263,13 euro. A questo capitolo di bilancio si aggiungono quelli che accolgono le assegnazioni statali e che riguardano le prime misure previste dal Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu) per un importo di 5.453.227,83 euro, la quota per lo smaltimento liste d’attesa per 13.672.877,47 euro, nonché le quota per il potenziamento dei servizi territoriali e ospedalieri di neuropsichiatria e quella per il potenziamento dei servizi territoriali e ospedalieri di neuropsichiatria – incarichi per psicologi, pari rispettivamente a 218.400 euro e 544.143,6 euro”.
“Nel finanziamento aggiuntivo regionale per l’anno 2022 – puntualizza Doria -, confluiscono le somme destinate all’applicazione della L.R. n. 12/2019 “Prima variazione di bilancio per l’avvio delle attività del “Mater Olbia” pari a 60.600.000 euro. Tale importo, interamente erogato nel corso dell’esercizio 2022 all’ARES, risulta utilizzato nella misura di 41.205.592,27 euro”.
“Ricapitolando dunque – evidenzia l’assessore -, la spesa complessiva prevista a carico del bilancio regionale 2022 per il finanziamento delle aziende sanitarie regionali è di 3.305.739.124,23 euro, calcolate al lordo del saldo della mobilità extraregionale e internazionale, e comprensivo delle assegnazioni statali di cui si è accennato prima”.

“In ultimo – conclude il professore -, da tenere in considerazione che una quota parte delle risorse aggiuntive sarà destinata anche alla spesa per l’acquisto dei medicinali innovativi e dei medicinali oncologici innovativi, per un importo pari 41.766.106,28 euro”.
Elisabetta Caredda