Sardegna. Avviato progetto “EVO Medir” per collegamento telematico tra Mmg e Pls

Sardegna. Avviato progetto “EVO Medir” per collegamento telematico tra Mmg e Pls

Sardegna. Avviato progetto “EVO Medir” per collegamento telematico tra Mmg e Pls
Il progetto, voluto dall’assessorato dell’Igiene e Sanità, permetterà l’erogazione di servizi sanitari on line, con importanti ricadute sulla continuità assistenziale e sulla semplificazione dell’accesso ai servizi da parte dell’utenza. Saranno  inoltre facilitati gli aggiornamenti delle informazioni contenute nella scheda clinica del Mmg e del Pls, attraverso la comunicazione tra Fse, repository del sistema e cartella del medico di ficucia.
 

L’assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale della Regione Autonoma della Sardegna ha dato il via al progetto “EVO Medir” (evoluzione di Medir) che prevede la realizzazione di un sistema sanitario informatizzato. Verrà realizzata una rete telematica di collegamento tra i Mmg (medici di medicina generale), Pls (pediatri di libera scelta) e altre strutture sanitarie, che consentirà l’erogazione di servizi sanitari on line, con importanti e positive ricadute sulla continuità assistenziale, sull’assistenza domiciliare, sulle prestazioni specialistiche, territoriali e ospedaliere, e sulla semplificazione dell’accesso ai servizi da parte dell’utenza.

La rete integrata permetterà agli operatori sanitari (e ovviamente ad ogni singolo cittadino per i dati di proprio interesse) di disporre delle informazioni sanitarie relative ad un assistito, attraverso il tracciamento degli eventi che hanno interessato la sua storia clinica, inclusi gli accessi alle diverse strutture sanitarie del territorio regionale, e in futuro, nazionale. Il sistema consentirà, infine, di aggiornare in modo puntuale le informazioni contenute nella scheda clinica del Mmg e del Pls, attraverso la comunicazione tra Fse (fascicolo sanitario elettronico), repository (ambiente in cui vengono memorizzati e gestiti dei dati) del sistema e la cartella del medico di fiducia.
 

02 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...