Sardegna. Cappellacci e Liori: “Una proposta contro il ticket da 10 euro”

Sardegna. Cappellacci e Liori: “Una proposta contro il ticket da 10 euro”

Sardegna. Cappellacci e Liori: “Una proposta contro il ticket da 10 euro”
La Sardegna, fermamente contraria ai ticket, sta elaborando alcune proposte per la loro rimodulazione tra cui, come appreso dall’ufficio stampa della Regione una che riguarda l’ipotesi di introdurre un ticket da 1 euro. “Stiamo elaborando, una proposta che, perseguendo gli obiettivi dell'appropriatezza della prescrizione e dell'ottimizzazione del sistema, rappresenti per l'utente una simbolica partecipazione ai costi”, affermano il governatore Cappellacci e l’assessore alla Sanità, Antonello Liori

"Prendiamo atto che il Ministro Fazio ha deciso di aprire un tavolo tecnico con le Regioni per rimodulare la questione dei ticket e, ribadendo la nostra contrarietà alla misura, siamo pronti a presentare in quella occasione la nostra proposta alternativa." Hanno detto il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e l'assessore della Sanità, Antonello Liori, al termine di un incontro sul tema della maggiorazione dei ticket sanitari inserito nella Finanziaria nazionale.

"L'imposizione di 10 euro aggiuntivi sulle prestazioni specialistiche e diagnostiche risulta eccessivo e rischia di penalizzare ulteriormente le fasce deboli della popolazione – hanno aggiunto Cappellacci e Liori – Perciò, stiamo elaborando, attraverso gli uffici dell'Assessorato della Sanità, una proposta che, perseguendo gli obiettivi dell'appropriatezza della prescrizione e dell'ottimizzazione del sistema, rappresenti per l'utente una simbolica partecipazione ai costi".

21 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...