Sardegna. Hospice: aumentano il sostegno finanziario e le ore di assistenza

Sardegna. Hospice: aumentano il sostegno finanziario e le ore di assistenza

Sardegna. Hospice: aumentano il sostegno finanziario e le ore di assistenza
Servizi erogati H 24, sette giorni su sette, mentre le tariffe di remunerazione per giornata di degenza passano da 195 a 300 euro. Le novità sono contenute in una delibera proposta dell’assessore regionale della Sanità, Simona De Francisci e approvata dalla Giunta regionale.

Aumenta il sostegno finanziario della Regione Sardegna e migliora il servizio di assistenza medica per i centri residenziali di cure palliative (Hospice).  La tariffa di remunerazione per giornata di degenza in queste strutture sanitarie, a decorrere dal 1 settembre, passa da 195 a 300 euro come deliberato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale della Sanità Simona De Francisci
Novità anche sul fronte della durata del servizio, che viene erogato per sette giorni alla settimana con assistenza medica 24 ore su 24 con la presenza continuativa di un infermiere e di un operatore socio-sanitario. “Con questo provvedimento – sottolinea l’assessore – intendiamo non solo adeguare la tariffa di degenza ai maggiori costi rispetto al passato, ma soprattutto garantire un’assistenza migliore e senza sosta ai pazienti in cura”.

09 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...