Sardegna. Il neo presidente della Commissione Sanità Gallus: “Cancelliamo l’Asl unica”

Sardegna. Il neo presidente della Commissione Sanità Gallus: “Cancelliamo l’Asl unica”

Sardegna. Il neo presidente della Commissione Sanità Gallus: “Cancelliamo l’Asl unica”
“La Asl unica in Sardegna è stato un fallimento, e nel programma elettorale del centrodestra lo abbiamo detto chiaro e tondo: l'Ats va cancellata. Ci saranno tre o quatto asl, ancora non lo sappiamo”, parola del neo presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale, Domenico Gallus.

“La Asl unica in Sardegna è stato un fallimento, e nel programma elettorale del centrodestra lo abbiamo detto chiaro e tondo: l'Ats va cancellata. Ci saranno tre o quatto asl, ancora non lo sappiamo”. Così il neo presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale, Domenico Gallus (Sardegna20venti), poco dopo la votazione che l'ha proclamato a capo del parlamentino.
 
“Tutte le elezioni nell'isola si decidono in genere sull'urbanistica e la sanità – sottolinea Gallus- e ora dobbiamo dare risposte ai sardi. La proclamazione degli assessori regionali è imminente, dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare. Naturalmente senza buttare il bambino con l'acqua sporca. Ma penso ci sarà da buttare molta acqua sporca, visto il risultato delle ultime elezioni». Per quanto riguarda la riorganizzazione della rete ospedaliera, “da come hanno reagito i cittadini e gli operatori ci sarà molto da cambiare- conclude il consigliere di maggioranza-. Ritengo però che occorre capire prima di tutto quanto della riforma è stato attuato”.


 


Ricordiamo che la Asl unica era stata introdotta nel 2016 nell'ambito della roforma sanitraia varata dal centrosinistra.

23 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...