Sardegna. Il Piano non passa la verifica conclusiva. No a risorse residue

Sardegna. Il Piano non passa la verifica conclusiva. No a risorse residue

Sardegna. Il Piano non passa la verifica conclusiva. No a risorse residue
Lo scorso febbraio si è svolta la riunione congiunta del Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza e la Regione Sardegna. L’esito è stato negativo in quanto la Regione non ha presentato, come richiesto, un’adeguata documentazione. Per questo la Sardegna ha perso l’accesso a 14,8 milioni di risorse residue.

Il 23 marzo 2010, Tavolo e Comitato avevano valutato che avendo avuto la verifica annuale 2009 esito negativo e, trattandosi dell’ultimo anno del triennio (2007-2009), la verifica negativa portava ad una complessiva valutazione negativa sull’attuazione del Piano, la quota residua della seconda tranche e gli importi relativi alla terza dovevano essere definitivamente considerati non assegnabili.
Tavolo e Comitato avevano ritenuto che la regione avrebbe dovuto valutare la possibilità di, attraverso la produzione di ulteriore documentazione da prodursi in tempo utile per consentire una valutazione entro il 31 dicembre 2010, fare un ulteriore sforzo per l’attuazione del Piano. Restava fermo che in caso di mancata richiesta della predetta possibilità al termine dell’anno 2010 da parte della regione, i Ministeri competenti avrebbero comunicato la definitiva perdita della facoltà di accesso a tali risorse.
Tavolo e Comitato nella riunione del 15 febbraio 2011, verificato che non risulta pervenuta ulteriore documentazione adeguata ed idonea a consentire una valutazione positiva entro il 31 dicembre 2010, valutano che si sono manifestati i presupposti della perdita, da parte della Regione Sardegna, della possibilità di accesso alle risorse residue pari a circa 14,8 mln di euro.

22 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...