Sardegna. Parte il Piano liste d’attesa

Sardegna. Parte il Piano liste d’attesa

Sardegna. Parte il Piano liste d’attesa
A dare il via libera al Piano taglia liste la Commissione Sanità del Consiglio regionale. “Si porta a termine un lungo percorso a vantaggio dei cittadini con un complessivo miglioramento del servizio” ha commentato con soddisfazione il neo assessore alla sanità, Simona De Francisci.

“Il via libera della Commissione Sanità del Consiglio regionale porta a termine un lungo percorso che ha come primo obiettivo la riduzione dei tempi di attesa nelle strutture sanitarie sarde, a tutto vantaggio dei nostri cittadini".  Questo il commento del neo assessore alla sanità Simona De Francisci al Piano taglia liste d'attesa già approvato dalla Giunta lo scorso luglio.
Il Piano per il quale è stato previsto uno stanziamento di 21 milioni di euro per la riduzione dei tempi: 9 milioni per le prestazioni in regime di ricovero (6 al settore pubblico e 3 al privato) e 12 milioni per le prestazioni a carattere ambulatoriale, equamente ripartiti tra pubblico e privato, ha aggiunto l'Assessore “è uno dei pilastri strategici della politica sanitaria dell’esecutivo Cappellacci, porterà benefici evidenti e tangibili agli utenti non solo in termini di abbattimento delle liste di attesa, ma complessivamente nel miglioramento del servizio. A questo punto occorre lavorare uniti per metterlo in pratica, lasciando da parte ogni polemica”.

15 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...