Sardegna. Un tavolo per sconfiggere la peste suina e rilanciare il settore

Sardegna. Un tavolo per sconfiggere la peste suina e rilanciare il settore

Sardegna. Un tavolo per sconfiggere la peste suina e rilanciare il settore
Un tavolo interistituzionale e con le associazioni di categoria per varare un piano per debellare una volta per tutte la peste suina dalla Sardegna e rilanciare la filiera suinicola isolana. L’iniziativa sarà promossa a breve dalla Regione, con gli assessorati della Sanità e dell’Agricoltura in testa, con l’obbiettivo di sconfiggere per sempre una malattia che mette in ginocchio gli allevamenti sardi e un comparto strategico per l’economia locale.

Un esempio virtuoso arriva dalla Spagna, riuscita a far scomparire la peste dai propri allevamenti e a valorizzarne i prodotti, primo fra tutti il noto prosciutto Pata Negra. “Occorre andare oltre l’emergenza di queste settimane – spiegano gli assessori Simona De Francisci e Oscar Cherchi – perché ogni focolaio che viene scoperto mette a rischio il settore. Ecco perché è necessario studiare tutti assieme (istituzioni, enti locali, mondo agricolo) soluzioni che finalmente risolvano definitivamente una piaga che tra l’altro causa la crisi del nostro export”. “È una sfida difficile ma non impossibile – aggiungono gli assessori – come dimostra il caso degli spagnoli che non solo sono riusciti a sconfiggere la peste, ma hanno trasformato un problema in opportunità con il rilancio e la commercializzazione di prodotti che, dal punto di vista qualitativo, non sono certo superiori ai nostri”. Gli assessori annunciano infine che del problema interesseranno con maggiore forza anche il Governo e l’Unione europea.

28 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...