Sassari. Antonio D’Urso: “In arrivo le fasce economiche per gli ex Asl transitati in Aou”

Sassari. Antonio D’Urso: “In arrivo le fasce economiche per gli ex Asl transitati in Aou”

Sassari. Antonio D’Urso: “In arrivo le fasce economiche per gli ex Asl transitati in Aou”
La notizia l'ha data mercoledì sera il dg dell'Aou di Sassari Antonio D'Urso durante l'incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e Rsu aziendale. Il collegio dei revisori ha espresso parere favorevole all'accordo tra le parti per la corresponsione delle fasce agli ex dipendenti dell'Asl numero 1 transitati in Aou, in graduatoria e idonei per il riconoscimento delle fasce retributive.

"Per i dipendenti Aou transitati in azienda con l'incorporazione del Santissima arrivano le fasce di progressione economica orizzontali. La notizia l'ha data mercoledì sera il direttore generale dell'Aou di Sassari Antonio D'Urso durante l'incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e Rsu aziendale, nella sala riunioni della direzione generale". È quanto si legge in una nota della Aou di Sassari.
 
"Il manager ha fatto sapere che il collegio dei revisori, proprio nel pomeriggio di mercoledì, ha espresso parere favorevole all'accordo tra le parti per la corresponsione delle fasce agli ex dipendenti dell'Asl numero 1 transitati in Aou, in graduatoria e idonei per il riconoscimento delle fasce retributive.
 
Il collegio, infatti, ha certificato la disponibilità sui fondi residui e che l'impegno finanziario per le progressioni economiche 2016 è di 158.734 euro.
 
Le parti hanno concordato di far confluire nel fondo produttività 2016 i residui del fondo fasce 2016 non utilizzati, quindi anche del fondo disagio 2016. Inoltre – prosegue la nota -, la direzione, le organizzazioni sindacali e la Rsu hanno concordato di liquidare la produttività 2016 nella mensilità di marzo 2019 e di utilizzare, per l'anno 2016, gli stessi criteri già utilizzati per la liquidazione della premialità relativa al 2015, fatte salve eventuali eccezioni dell'organismo indipendente di valutazione e del collegio sindacale".
 
La direzione generale, infine, ha annunciato di aver approvata anche il piano triennale del fabbisogno del personale (2019-2021), oltre al bilancio preventivo 2019. "Le stabilizzazioni firmate il 21 dicembre – ha detto il direttore generale – trovano copertura proprio nel bilancio 2019".
 
All'incontro con sindacati e Rsu, hanno partecipato anche il direttore amministrativo Lorenzo Pescini, il direttore sanitario Nicolò Orrù e il direttore della struttura Risorse umane Chiara Seazzu.

22 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...