Sciopero sanità privata. Pelissero (Aiop): “Rinnovo contratti priorità, ma serve copertura. Chiesta a Schillaci apertura di un tavolo” 

Sciopero sanità privata. Pelissero (Aiop): “Rinnovo contratti priorità, ma serve copertura. Chiesta a Schillaci apertura di un tavolo” 

Sciopero sanità privata. Pelissero (Aiop): “Rinnovo contratti priorità, ma serve copertura. Chiesta a Schillaci apertura di un tavolo” 
Oggi sciopero dei lavoratori di sanità privata e Rsa. Il presidente Aiop assicura “serio impegno a sostenere la giusta remunerazione degli operatori sanitari” ma spiega che le risorse per i contratti “non possono essere rinvenute nelle attuali disponibilità delle aziende associate” a causa anche, ma non solo, dell’incongruità delle tariffe esistenti, ferme all’anno 2012 (e in alcuni casi anche precedenti)”. Chiesto l'intervento del Governo.

“Fin dal mio insediamento nella nuova Presidenza nazionale, ho posto la priorità del rinnovo dei CCNL nell’agenda dell’azione associativa, convocando le organizzazioni sindacali e ponendo la questione al Ministero della salute, precisando che la sottoscrizione di tale rinnovo è subordinata alla relativa copertura finanziaria da parte del Governo”. E’ quanto dichiara il prof. Gabriele Pelissero, presidente nazionale di AIOP, in relazione allo sciopero generale dei lavoratori di sanità privata e rsa.

“Le risorse per la copertura – spiega Pelissero -, infatti, non possono essere rinvenute nelle attuali disponibilità delle aziende associate a causa dell’incongruità delle tariffe esistenti, ferme all’anno 2012 (e in alcuni casi anche precedenti), e a causa del vincolo di spesa che limita fortemente la possibilità degli erogatori di aumentare il volume delle prestazioni pur in presenza di una crescente domanda a cui si è aggiunto negli anni il costo incrementale dell’inflazione e della crisi energetica. Abbiamo quindi chiesto al Ministro della Salute di aprire al più presto un tavolo di confronto con le parti sociali dedicato al rinnovo del CCNL del Comparto sanità, per determinare la copertura finanziaria di Governo e Regioni e – tema non meno importante – i meccanismi normativi che consentano di trasferire realmente tali risorse alle singole strutture ospedaliere”.

“La Sezione socio-sanitaria di AIOP sta intanto lavorando con le altre Associazioni del settore per inviare analoga richiesta, volta ad aprire un altro tavolo ministeriale per il rinnovo dei contratti delle strutture socio-sanitarie”, aggiunge il prof. Pelissero.

“Con queste azioni, l’Associazione ribadisce il suo serio impegno a sostenere la giusta remunerazione degli operatori sanitari, donne e uomini che da anni lavorano per il Sistema sanitario nazionale, esattamente come i loro colleghi del pubblico, e la richiesta alle Istituzioni di dimostrare di riconoscere concretamente il lavoro svolto nelle strutture di diritto privato operanti nel SSN”, conclude Pelissero.

23 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...