Screening gratuiti per i dipendenti del Consiglio regionale del Lazio

Screening gratuiti per i dipendenti del Consiglio regionale del Lazio

Screening gratuiti per i dipendenti del Consiglio regionale del Lazio
Iniziati ieri, gli screening odontoiatrici, oculistici, cardiologici, per la prevenzione del melanoma, per la cura del cuore proseguiranno nella giornata oggi. Si effettuano nell’ambulatorio e negli spazi esterni della sede di via della Pisana. Aurigemma: “390 visite prenotate, la prevenzione è un investimento”. Nei due giorni sarà presente nel sedime del Consiglio anche una unità mobile per la donazione del sangue.

Il Consiglio regionale del Lazio promuove due giorni di visite e di controlli medici gratuiti per i dipendenti regionali, il 16 e il 17 ottobre. Si tratta di screening odontoiatrici, oculistici, cardiologici, per la prevenzione del melanoma, per la cura del cuore, che si eseguono nell’ambulatorio e negli spazi esterni della sede di via della Pisana. In più, nei due giorni sarà presente nel sedime del Consiglio anche una unità mobile per la donazione del sangue, tutto a disposizione dei circa 500 dipendenti del Consiglio regionale del Lazio.

L’evento intitolato “Un Consiglio in Salute” è, spiega l’ufficio stampa del Consiglio regionale, un programma gratuito di prevenzione della salute e con adesione volontaria, è stato organizzato con le principali associazioni e organizzazioni attive sul territorio con finalità solidaristiche e di utilità sociale nel campo della prevenzione.

“Sono state prenotate 390 visite – il commento del presidente del Consiglio, Antonello Aurigemma – di cui 250 saranno effettuate tra oggi e domani. La prevenzione viene considerata un costo, invece è un investimento per evitare che alcune malattie possano degenerare costringendo poi la persona a sottoporsi a interventi chirurgici”.

17 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...