Scuola. Classe in quarantena poco dopo il suono della campanella del primo giorno di scuola

Scuola. Classe in quarantena poco dopo il suono della campanella del primo giorno di scuola

Scuola. Classe in quarantena poco dopo il suono della campanella del primo giorno di scuola
Ieri mattina i bambini erano da poco arrivati in classe nella primaria di Caniparola (comune di Fosdinovo) quanto è arrivata la notizia del tampone positivo di una loro compagna che ieri era assente, ma nei giorni precedenti aveva frequentato, insieme ai compagni, il corso di “pre-scuola”. Deciso il rientro a casa per tutti i 18 bambini e le 3 insegnanti che ora saranno sottoposti a tampone.  Non ci sono misure per le altre classi della scuola di Caniparola.

Inizio di scuola in salita, ieri, per una classe della scuola primaria di Caniparola, nel comune di Fosdinovo, a pochi chilometri dal confine con la Liguria. Poco dopo il suono della prima campanella, una classe di 18 bambini e 3 insegnanti sono infatti stati posti in quarantena a casa a seguito della positività riscontrata su una bambina asintomatica che aveva frequentato, anche se solo per qualche ora, la “pre-scuola” nel corso della scorsa settimana.  

Proprio nelle prime ore di ieri mattina, mentre i compagni erano a scuola, è arrivato, infatti, l’esito del tampone che la bambina aveva eseguito nell’ambito di un tracciamento per un caso di positività in famiglia (ieri mattina la bambina non era a scuola) .

La struttura di Igiene e Sanità Pubblica della Lunigiana, che ha gestito questa situazione insieme al personale scolastico ed al Sindaco di Fosdinovo Camilla Bianchi, ha già effettuato l’indagine epidemiologica su tutti i bambini (4 sono residenti in Liguria e se ne occuperanno i colleghi della Prevenzione di quel territorio) e sulle 3 insegnanti (2 della Liguria ed 1 dell’ambito di Massa Carrara).  

La Asl fa sapere che ora i 18 bambini e le 3 insegnanti saranno sottoposti a tampone e verranno poi prese le decisioni del caso.

Non ci sono misure per le altre classi della scuola di Caniparola, visto che la quarantena viene adottata soltanto per i contatti stretti della persona (in questo caso la bambina) risultata positiva.

15 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...