Semaforo verde della Giunta: pazienti affetti da malattie rare potranno proseguire cicli di terapia presso stesso centro

Semaforo verde della Giunta: pazienti affetti da malattie rare potranno proseguire cicli di terapia presso stesso centro

Semaforo verde della Giunta: pazienti affetti da malattie rare potranno proseguire cicli di terapia presso stesso centro
La decisione giunge in seguito alle richieste delle associazioni dei pazienti e per fornire una modalità semplificata che integri il percorso assistenziale. Nella stessa riunione di Giunta, è stato deliberato di dare impulso alla valorizzazione dei beni del patrimonio storico-sanitario di pertinenza delle Aziende sanitarie napoletane.

La Giunta Regionale ha modificato la delibera n. 979 del giugno 2008, che impediva ai pazienti affetti da malattie rare di poter continuare i cicli di terapia successivi al primo mese presso lo stesso centro di riferimento regionale. Facendo seguito alle richieste delle associazioni dei pazienti e per fornire una modalità semplificata che integri il percorso assistenziale, la delibera assicura la continuazione dei cicli di terapia presso lo stesso centro e non più, com’era obbligatorio con la delibera del 2008, dopo il primo mese, presso i presidi ospedalieri delle Asl.

Nella stessa riunione di Giunta, è stato deliberato di dare impulso alla valorizzazione dei beni del patrimonio storico-sanitario di pertinenza delle Aziende sanitarie napoletane. In questo contesto è stata conferito al Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina, con sede nel cortile degli Incurabili, il compito di mappare, inventariare e catalogare i propri beni, prevedendo sin d’ora che la loro conservazione debba avvenire presso l’Ospedale degli Incurabili.
 

08 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...