Sicilia. A Lentini trasferimento di sede per guardia medica, ppi pediatrico e vaccinazioni

Sicilia. A Lentini trasferimento di sede per guardia medica, ppi pediatrico e vaccinazioni

Sicilia. A Lentini trasferimento di sede per guardia medica, ppi pediatrico e vaccinazioni
Da giovedì 1 settembre a Lentini (Siracusa) la guardia medica e il punto di primo intervento pediatrico saranno trasferiti dal vecchio ospedale ai locali di via Macello dove sarà anche allocato il centro vaccinazioni che in precedenza era ubicato in piazza Aldo Moro. Il trasferimento rientra nel più vasto programma che ha previsto la realizzazione della cittadella della Salute

Da giovedì 1 settembre a Lentini la guardia medica e il punto di primo intervento pediatrico saranno trasferiti dal vecchio ospedale ai locali di via Macello dove sarà anche allocato il centro vaccinazioni che in precedenza era ubicato in piazza Aldo Moro.

Il trasferimento, disposto dal direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta e coordinato dal direttore sanitario del Distretto ospedaliero e del Distretto territoriale Alfio Spina, nell’ottica della razionalizzazione dei servizi e dell’integrazione ospedale-territorio, rientra nel più vasto programma che ha previsto la realizzazione della cittadella della Salute nel nuovo ospedale, dove sono stati già allocati tutti gli ambulatori territoriali che si trovavano nella struttura di piazza Aldo Moro, nonché il trasferimento di servizi dal vecchio ospedale a locali centralizzati ed in un’unica struttura, che sarebbero più idonei e a norma come quelli di via Macello.

“La decisione di oggi – sottolinea il direttore generale Salvatore Brugaletta – ci consente, tra l’altro, di offrire alla cittadinanza la possibilità di raggiungere più celermente, poiché ubicati al centro della città ed in un’unica struttura, servizi sanitari importanti dedicati alla continuità assistenziale e ai bambini”.


 


Lorenzo Proia

30 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...