Sicilia. Esami gratuiti per i tumori ereditari femminili

Sicilia. Esami gratuiti per i tumori ereditari femminili

Sicilia. Esami gratuiti per i tumori ereditari femminili
L’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza annuncia: “Per i tumori ereditari femminili tutti gli esami saranno gratuiti. Assieme al lavoro che si è fatto per aumentare prevenzione e screening obbligatori in tutta la Regione è un bel segnale”, nella stessa nota parla della polemica su alcool e sessismo: “Una immagine infelice”

“Oggi due notizie. La prima: in Sicilia per i tumori ereditari femminili tutti gli esami saranno gratuiti. Assieme al lavoro che si è fatto per aumentare prevenzione e screening obbligatori in tutta la Regione è un bel segnale. La seconda: una immagine infelice, che non mi è per nulla piaciuta, è stata utilizzate sul canale social di Costruire Salute, il portale che accompagna le campagne di informazione del nostro Assessorato”. Così l’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza commenta le polemiche legate a un’immagine femminile con due bicchieri di vino rosso al posto del seno, legata a una campagna contro l’abuso di alcool da parte delle donne.

“In questi mesi, dove tutte le procedure sono state improntate alla evidenza pubblica – sottolinea Razza -, ci siamo occupati della prevenzione vaccinale, degli screening tumorali, della donazione degli organi, dell’allattamento, delle malattie a trasmissione sessuale, della donazione del sangue e di tanto altro. Ho letto molte polemiche sulla immagine, prontamente rimossa, che forse voleva suscitare scalpore per accendere i riflettori contro il crescente consumo di alcool”.

“Una scelta infelice? O, peggio, sessista? – si chiede l’Assessore alla Salute -. A mio giudizio lo stesso messaggio poteva essere dato con una diversa iconografia e non a caso il post è stato poi rimosso. Certo, le polemiche scaturite in alcuni casi appaiono più come pretesto politico. Ecco perché preferisco concentrarmi sul lavoro, sulle scelte compiute a partire dall’immaginare un Sistema Sanitario che rispetti la donna e che ne consideri importante il ruolo sociale”.

16 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...