Sicilia. Farmacie, annullato il decreto che cancellava 57 sedi a concorso

Sicilia. Farmacie, annullato il decreto che cancellava 57 sedi a concorso

Sicilia. Farmacie, annullato il decreto che cancellava 57 sedi a concorso
Tornano così ad essere 222 le sedi da assegnare con il concorso straordinario. La decisione di annullare il decreto a causa della “esistenza di alcune imprecisioni contenute nelle comunicazioni rese dai Comuni, relative al contenzioso pendente sulle sedi poste a concorso, che hanno compromesso la regolarità” del precedente decreto.

Annullato, dalla Regione Sicilia, il decreto n. 27 del 13 gennaio 2016 che escludeva 57 delle 222 sedi farmaceutiche previste per il concorso straordinaio. La decisione, contenuta nel decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Pianificazione Strategica dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia n. 115/16 del 28 gennaio 2016, è stata presa a causa della “esistenza di alcune imprecisioni contenute nelle comunicazioni rese dai Comuni, relative al contenzioso pendente sulle sedi poste a concorso, che hanno compromesso la regolarità del provvedimento adottato con DDG n. 27 del 13/1/2016”, come si legge nel provvedimento.

Pertanto, “nelle more del riscontro ai chiarimenti richiesti ai Comuni, le cui sedi sono sottoposte a giudizio amministrativo e della conseguente formulazione del nuovo provvedimento concernente le sedi farmaceutiche da assegnare ai candidati vincitori”, la Regione Sicilia ha ritenuto di dover procedere all’annullamento del precedente decreto.

02 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...