Sicilia. Garantita migliore assistenza per malati reumatici

Sicilia. Garantita migliore assistenza per malati reumatici

Sicilia. Garantita migliore assistenza per malati reumatici
Verrà migliorata la funzionalità dei servizi dedicati ai malati reumatici: dalla diagnostica, ai centri di riferimento, agli ambulatori di reumatologia integrata., fino al percorso da affrontare per la rete reumatologica. L’impegno è stato assunto ieri dall’assessorato alla Salute, nel corso di un incontro con le associazioni di malati reumatici.

L’assessorato siciliano alla Salute ha garantito il proprio impegno nel migliorare l’assistenza dedicata ai malati reumatici. Nel corso di un incontro con le associazioni di malati, è stato deciso il percorso da affrontare nelle prossime settimane per la rete reumatologica. Verrà valutata la possibilità di aggiornare il decreto assessoriale relativo all'appropriatezza prescrittiva dei farmaci biologici e verrà inoltre verificata la possibilità di eseguire in day service, e dunque carico del servizio sanitario pubblico, esami e analisi che sono necessari al controllo periodico della malattia. Attualmente, infatti, secondo la vigente normativa nazionale, molte di queste prestazioni non rientrano fra quelle esenti dal ticket. 
I rappresentanti dell’assessorato alla Salute, ed in particolare il direttore del dipartimento di Pianificazione strategica, Maurizio Guizzardi, hanno assicurato che saranno studiate linee di indirizzo per incrementare la funzionalità delle Unità Operative di reumatologia in modo da alleggerire le liste d'attesa e verranno, infine, individuati centri di riferimento per la diagnosi preventiva e la cura delle forme più complesse, anche con ambulatori di reumatologia integrata in cui sia possibile la consulenza di altri specialisti.
Riguardo poi l’ingresso sul mercato dei farmaci "biosimilari", Guizzardi ha concluso il suo intervento rassicurando le associazioni e dicendo loro che “sono state già previste a livello nazionale e recepite dalla Regione siciliana le misure a tutela dei consumatori”.

26 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...