Sicilia. Gucciardi: “Avanti con applicazione standard ospedalieri ministeriali”

Sicilia. Gucciardi: “Avanti con applicazione standard ospedalieri ministeriali”

Sicilia. Gucciardi: “Avanti con applicazione standard ospedalieri ministeriali”
L’assessore ha spiegato di non avere alcuna intenzione di “lasciare in vita reparti inutili per trascurare le nuove realtà. Stiamo riprogettando il Sistema sanitario pubblico regionale” e il nuovo modello “non sarà più principalmente sugli ospedali”.

“Andremo avanti sulle linee indicate nel decreto ministeriale 70/2015 che definisce gli standard qualitativi e quantitativi dell'assistenza ospedaliera”. Ad affermarlo, secondo quanto riferito dall’Ansa, è stato l'assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi, nel corso della presentazione del progetto "La valutazione del benessere mentale attraverso il miglioramento della comunicazione in oncologia e le conversazioni di fine vita" svolto ieri nella sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo.

Guicciardi ha spiegato che in Sicilia “stiamo riprogettando il Sistema sanitario pubblico regionale, basato non più principalmente sugli ospedali ma sulle aree di emergenza, sulla prevenzione e sulla riabilitazione. Non lascerò in vita reparti inutili, per trascurare invece nuove realtà come le spoke di secondo livello. Questa visione ormai reazionaria della sanità, fuori da ogni canone scientifico, non mi appartiene”. Per Gucciardi il nuovo corso non potrà quindi che basarsi sugli standard ministeriali.

Intervenuto alla presentazione anche il direttore generale della direzione prevenzione sanitaria del ministero della Salute Raniero Guerra che, riferisce l’Ansa, ha sottolineato come la Sicilia, per quanto riguarda la spesa sanitaria, “si avvia progressivamente verso l'equilibrio finanziario, e la condivisione di questo progetto ci permetterà di raccogliere esperienze nel campo della comunicazione in oncologia e sulle implicazioni etiche del fine vita che possano essere traslate come modello a livello nazionale".

06 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...