Sicilia. Lombardo e Russo lodano i Mmg: “Protagonisti della svolta”

Sicilia. Lombardo e Russo lodano i Mmg: “Protagonisti della svolta”

Sicilia. Lombardo e Russo lodano i Mmg: “Protagonisti della svolta”
La definizione del nuovo Accordo integrativo regionale valorizza il ruolo del Mmg, che diventa perno del nuovo sistema di assistenza territoriale. Sono i “protagonisti” della svolta ha affermato l’assessore Russo in un convegno organizzato dalla Fimmg siciliana, mentre per il governatore Lombardo “il Ssr siciliano sta vivendo una fase di grande riforma”.

L’occasione per celebrare la stipula del primo accordo integrativo regionale dopo la definizione dell’Acn nazionale è stato il convegno 'La medicina del territorio nel nuovo Servizio Sanitario Regionale', organizzato dalla sezione siciliana della Fimmg. “E' naturale che questa, come qualsiasi altra grande riforma, si porti dietro qualche disfunzione che si correggerà. Ma la cosa ancora più importante – ha spiegato Lombardo – è che oggi i medici di medicina generale si incontrano numerosi per prendere atto di un accordo che li stimola a costituire quel presidio di base che e' fondamentale per il sistema sanitario siciliano. Più importante che i poliambulatori o i PTA, per fare un esempio, perché il medico di base è il primo approccio che il cittadino-paziente ha con il sistema sanitario. Che questi medici si incontrino e si riorganizzino per accettare lo spirito della riforma, e' un fatto molto bello e molto positivo”. Apprezzamento nei confronti dei camici bianchi giunge anche dall’assessore Russo. “Questa e' una giornata che vuole anche celebrare l'impegno dei medici di medicina generale – ha spiegato l'assessore Russo – quali protagonisti del processo di attuazione della riforma. Abbiamo puntato su questa figura fondamentale: la buona, antica ma moderna, figura del medico di famiglia, oggi protagonista di una svolta verso il territorio". "Con un contratto – aggiunge Russo – che e' il primo in Italia dopo l'accordo collettivo nazionale, i medici di medicina generale avranno in Sicilia tutti gli strumenti, anche economici, per essere davvero protagonisti, ma al tempo stesso la responsabilità di stare vicino al cittadino, di orientarlo all'interno della struttura sanitaria e, dunque, di seguirlo. Tutti insieme per proseguire nel percorso verso una svolta che sarà epocale”.

14 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...