Sicilia. Musumeci: “Da Roma ok al finanziamento dell’ospedale di Siracusa e dell’Ismett 2”

Sicilia. Musumeci: “Da Roma ok al finanziamento dell’ospedale di Siracusa e dell’Ismett 2”

Sicilia. Musumeci: “Da Roma ok al finanziamento dell’ospedale di Siracusa e dell’Ismett 2”
Il Nucleo investimenti del ministero della Salute, al termine di una lunga istruttoria, ha approvato definitivamente il finanziamento delle due nuove infrastrutture sanitarie. Complessivamente si tratta di 200 milioni di euro per Siracusa e 160 milioni di euro per il nuovo ospedale di Upmc-Ismett a Carini. Musumeci: “Il valore di queste approvazione assume il sapore del riscatto della nostra Isola, che si avvia ad essere dotata di presidi ospedalieri di primo piano”.

La realizzazione dell'ospedale di Siracusa e dell'Ismett 2 di Carini, previsti nella programmazione del governo Musumeci, saranno finanziati. Lo annuncia in una nota il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, spiegando che il Nucleo investimenti del ministero della Salute, al termine di una lunga istruttoria, ha approvato definitivamente il finanziamento delle due nuove e importanti infrastrutture sanitarie. Complessivamente si tratta di 200 milioni di euro per Siracusa e 160 milioni di euro per il nuovo ospedale di Upmc-Ismett a Carini.
 
“Gli investimenti approvati – sottolinea il governatore siciliano – si aggiungono all’Accordo di finanziamento già sottoscritto tra la presidenza della Regione e il Ministero, per il valore di oltre 240 milioni di euro, e con questi il lavoro di rinnovo della nostra edilizia sanitaria si avvia a essere di portata straordinaria, con 600 milioni di euro complessivi, cui adesso dovranno aggiungersi le procedure per il nuovo ospedale di Palermo. Se penso che in alcuni casi – aggiunge Nello Musumeci – si tratta di opere di cui si discute da decenni, il valore di quest'ulteriore approvazione assume il sapore del riscatto della nostra Isola, che si avvia ad essere dotata di presidi ospedalieri di primo piano”.
 
Le due opere, secondo le previsione della Regione, appena approvate avranno entrambe i progetti definitivi pronti entro l’anno e finalmente potranno essere bandite le gare di esecuzione. Il prossimo passaggio formale sarà il parere del Ministero dell’Economia e, quindi, la firma dell’Accordo di programma integrativo.
 
“Poiché non ci accontentiamo di questo risultato e il programma di governo prevede il finanziamento di altre strutture – conclude il presidente della Regione – ho dato mandato al dipartimento competente di procedere celermente per Palermo e per le altre province, tenuto conto che oltre ai progetti già approvati sono in corso anche le gare per ulteriori nosocomi, a partire dal completamento del nuovo ospedale di Ragusa”.

29 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...