Sicilia. Neonato asfittico, tre ospedali lo rifiutano perché non c’è posto. Salvato a Messina

Sicilia. Neonato asfittico, tre ospedali lo rifiutano perché non c’è posto. Salvato a Messina

Sicilia. Neonato asfittico, tre ospedali lo rifiutano perché non c’è posto. Salvato a Messina
La macchina degli interventi è stata decisiva per assicurare che il bambino fosse sottoposto in tempo al trattamento di ipotermia terapeutica. La nascita era avvenuta alla casa di cura Villa Serena di Palermo. Prima il servizio Sten, partito da Villa Sofia Cervello di Palermo, poi il trasporto in elicottero che ha portato il piccolo al Policlinico di Messina dopo la constatazione che al Cervello e all’Ospedale Civico di Palermo, ma anche al Cannizzaro di Catania, il trattamento, pur disponibile, non era erogabile.

Un efficiente e tempestivo raccordo fra Aziende ospedaliere siciliane e servizio 118 salva la vita ad un neonato asfittico che, dopo essere stato rifiutato in tre ospedali, trova al Policlinico di Messina la possibilità di essere sottoposto alla terapia di ipotermia terapeutica.

E’ accaduto fra Palermo e Messina nella notte fra venerdì e sabato scorso. A Villa Serena di Palermo una mamma dà alla luce un bambino. Il bambino è però asfittico ed ha urgente bisogno del trattamento di ipotermia terapeutica entro sei ore dalla nascita. Parte allora da Villa Serena la chiamata per il servizio STEN (Servizio trasporto emergenza neonatale) dell’Azienda Villa Sofia Cervello di Palermo, “che in Sicilia ha il maggior numero di interventi ed è fra i primi dieci in Italia”, evidenzia una nota dell’Azienda Villa Sofia-Cervello che ricostruisce quanto accaduto.

Di turno c’è il dottor Mario Tumminello dell’equipe STEN. Al Cervello però non è possibile effettuare il trattamento di ipotermia e quindi si attiva l’Ospedale Civico, ma anche lì non c’è il posto. Viene attivata quindi la macchina del 118.

Si tenta al Cannizzaro di Catania ma anche lì non c’è disponibilità. Il dr. Tumminello non si perde d’animo e riesce a trovare la disponibilità al Policlinico di Messina. In tempo reale con il 118 viene organizzato da Boccadifalco il trasporto in elicottero e in appena 50 minuti il bambino arriva al Policlinico di Messina dove viene sottoposto all’ipotermia terapeutica a poco tempo dalla nascita. Una storia, dunque, a lieto fine, seppure travagliata,
 
“Il Servizio STEN – sottolinea il Direttore Generale dell’Azienda Villa Sofia Cervello, Walter Messina – è da anni un fiore all’occhiello della nostra Azienda. Siamo orgogliosi dunque che sia partita da qui una macchina operativa che, grazie al raccordo fra diversi soggetti, abbia assicurato un servizio di grande efficienza in grado di salvare la vita ad un bambino”.

16 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...